Un po’ di storia…
Il 10 giugno 1999, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.134 del Decreto del Presidente della Repubblica italiana, 30 Aprile 1999. N.162 (modificato successivamente dal D.P.R. 214/10), l’Italia recepisce ufficialmente la Direttiva Ascensori 95/16/CE, introducendo le nuove procedure per la messa in esercizio degli impianti ascensore e regolamentando, altresì, il regime obbligatorio delle verifiche periodiche biennali degli ascensori e montacarichi.
Sin dagli inizi dell’anno 2000, con la pubblicazione del Decreto Ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale, I.N.C.S.A. viene autorizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico e notificato alla Commissione europea che ha assegnato all’Organismo il numero 0901, per attuare le attività legate all’applicazione delle procedure europee di conformità di prodotto ai sensi della Direttiva 95/16/CE (allegati VI e X). All’entrata in vigore del DPR n. 462/01 (23 Gennaio 2002) I.N.C.S.A. ottiene, inoltre, l’autorizzazione ad operare per la complessiva specificità delle verifiche degli impianti di messa a terra.

Oggi
La ventennale esperienza nel settore, ha portato I.N.C.S.A. ad essere riconosciuto oggi, quale Organismo notificato di eccellenza sul territorio nazionale , vantando tra i suoi Clienti alcune delle realtà più importanti in ambito pubblico e privato. Nel 2013 I.N.C.S.A. ottiene l’accreditamento da parte di Accredia, ente unico nazionale di accreditamento, quale organismo di certificazione di prodotto per la Direttiva 95/16/CE (allegati VI e X), accreditamento rinnovato nel 2021 per la Direttiva 2014/33/UE (allegato VIII) e per gli art. 12,13 e 14 del DPR 162/99 (verifiche periodiche e straordinarie di ascensori e montacarichi e verifiche straordinarie di attivazione impianto). L’accreditamento, ottenuto a seguito di un iter lungo e articolato, garantisce ai clienti, agli utenti e a tutte le parti interessate, che l’Organismo soddisfi i criteri stabiliti da norme armonizzate e, ove appropriato, ogni altro requisito supplementare, per poter svolgere attività di valutazione della conformità.